IeFP OC | Operatore delle produzioni chimiche
FO.RI.UM. SC, in collaborazione con l'Istituto Tecnico "Carlo Cattaneo", la Regione Toscana e il progetto Giovanisì, attiva un percorso triennale di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) per il conseguimento della qualifica di Operatore delle Produzioni Chimiche. Questo corso, interamente gratuito grazie al finanziamento del PR FSE+ Toscana 2021-2027, rappresenta un'opportunità concreta per i giovani che desiderano acquisire competenze professionali nel settore chimico e industriale.
Il percorso formativo consente di assolvere l'obbligo di istruzione e offre una preparazione tecnico-professionale mirata, con una forte componente pratica. L'Operatore delle Produzioni Chimiche è una figura specializzata che interviene nei processi di lavorazione della pelle e degli articoli in pelle, con competenze nella gestione dei prodotti chimici, nell'utilizzo di macchinari e nella supervisione delle procedure produttive.
Il corso prevede un totale di 2970 ore suddivise in tre anni, con una combinazione di attività teoriche, pratiche e di stage aziendali:
Sono inoltre previsti laboratori extra-curriculari su tematiche di grande attualità, come il contrasto al bullismo e cyberbullismo, la cittadinanza digitale e il supporto all'apprendimento.
Requisiti di accesso e modalità di iscrizione Il corso è rivolto a giovani under 18 in possesso del diploma di licenza media. Possono partecipare anche coloro che non hanno ancora conseguito il titolo, purché frequentino in contemporanea un percorso per ottenerlo prima dell'ammissione all'esame finale.
Per gli studenti di nazionalità straniera è richiesta una conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). Se il candidato non possiede una certificazione ufficiale, dovrà sostenere una prova di verifica linguistica.
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 settembre 2025 e possono essere effettuate:
A mano, presso la sede FO.RI.UM. SC in Piazza Padre Pio, 9 – 56029 Santa Croce sull'Arno (PI).
Via e-mail, all'indirizzo info@forium.it.
Tramite PEC, all'indirizzo forium@pec.it.
Per posta raccomandata, inviando la domanda a FO.RI.UM. SC – Piazza Padre Pio, 9 – 56029 Santa Croce sull'Arno (PI).
Esame finale e attestazione
Il percorso formativo consente di assolvere l'obbligo di istruzione e offre una preparazione tecnico-professionale mirata, con una forte componente pratica. L'Operatore delle Produzioni Chimiche è una figura specializzata che interviene nei processi di lavorazione della pelle e degli articoli in pelle, con competenze nella gestione dei prodotti chimici, nell'utilizzo di macchinari e nella supervisione delle procedure produttive.
Il corso prevede un totale di 2970 ore suddivise in tre anni, con una combinazione di attività teoriche, pratiche e di stage aziendali:
- 1085 ore di formazione teorica, con moduli dedicati a materie di base (italiano, matematica, scienze, inglese) e discipline tecnico-professionali (sicurezza sul lavoro, tecnologie informatiche, tecniche di lavorazione e controllo qualità).
- 1085 ore di attività laboratoriali, che comprendono esercitazioni pratiche in laboratorio e un primo approccio ai processi produttivi attraverso l'alternanza scuola-lavoro.
- 800 ore di alternanza rafforzata, che permettono agli studenti di entrare in contatto diretto con il settore chimico e industriale attraverso esperienze pratiche in azienda.
Sono inoltre previsti laboratori extra-curriculari su tematiche di grande attualità, come il contrasto al bullismo e cyberbullismo, la cittadinanza digitale e il supporto all'apprendimento.
Requisiti di accesso e modalità di iscrizione Il corso è rivolto a giovani under 18 in possesso del diploma di licenza media. Possono partecipare anche coloro che non hanno ancora conseguito il titolo, purché frequentino in contemporanea un percorso per ottenerlo prima dell'ammissione all'esame finale.
Per gli studenti di nazionalità straniera è richiesta una conoscenza della lingua italiana di livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento (QCER). Se il candidato non possiede una certificazione ufficiale, dovrà sostenere una prova di verifica linguistica.
Le iscrizioni sono aperte fino al 18 settembre 2025 e possono essere effettuate:
A mano, presso la sede FO.RI.UM. SC in Piazza Padre Pio, 9 – 56029 Santa Croce sull'Arno (PI).
Via e-mail, all'indirizzo info@forium.it.
Tramite PEC, all'indirizzo forium@pec.it.
Per posta raccomandata, inviando la domanda a FO.RI.UM. SC – Piazza Padre Pio, 9 – 56029 Santa Croce sull'Arno (PI).
Esame finale e attestazione
Al termine del percorso, gli studenti dovranno sostenere un esame che prevede una prova tecnico-pratica e un colloquio. Il superamento dell'esame consente di ottenere la qualifica professionale di Operatore delle Produzioni Chimiche, riconosciuta a livello europeo con certificazione di 3° livello EQF.
In caso di mancato superamento dell'esame, verrà comunque rilasciato un attestato di competenze che certifica le abilità acquisite durante il corso. Per coloro che interrompono il percorso prima dell'esame finale, sono previste attestazioni parziali delle competenze maturate.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare FO.RI.UM. SC al numero 0571/360069 o scrivere all'indirizzo e-mail info@forium.it.
In caso di mancato superamento dell'esame, verrà comunque rilasciato un attestato di competenze che certifica le abilità acquisite durante il corso. Per coloro che interrompono il percorso prima dell'esame finale, sono previste attestazioni parziali delle competenze maturate.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare FO.RI.UM. SC al numero 0571/360069 o scrivere all'indirizzo e-mail info@forium.it.
Documenti allegati
Dimensione: 1,02 MB